Parco dei Sogni // Parco dei Suoni

ASSOCIAZIONE “PARCO DEI SOGNI”
FINALITA’ :
Realizzazione di progetti volti a proteggere e sviluppare il potenziale del patrimonio naturalistico e sociale Lorenzaghese.
MOTIVAZIONE :
Lasciare in eredità alle future generazioni un tesoro preservato ed una cultura rinnovata dell’importanza del legame fra la società e l’habitat naturale a cui appartiene.
IL PROGETTO AD AMPIO SPETTRO DELL’ASSOCIAZIONE VERTE SUI SEGUENTI PUNTI:
1- RICERCA E TUTELA AMBIENTALE:
Punto di partenza e fine principale del progetto è l’ottenimento di una qualsiasi forma di tutela ambientale nazionale o regionale che custodisca nel tempo il Parco dei Sogni e limitrofi. A questo scopo stiamo lavorando alla ricerca in ambito scientifico,storico e legislativo per portare alla luce le caratteristiche uniche e monumentali del luogo, raccogliendo altresì l’appoggio crescente di realtà sia private che istituzionali, auspicando a presta riuscita dell’intento. Alcuni aspetti naturalistici del Parco presi in esame:
- Concentrazione di abeti bianchi superiore rispetto alle aree boschive circostanti.
- Peculiarità nella composizione del sottosuolo: ricca diversità di rocce, minerali; stratificazioni Dolomitiche d’interesse.
- Rilevante quantità di piante secolari.
- Fauna diversificata e ben sviluppata: da insetti e anfibi soggetti a protezione, ad una rappresentanza di tutte le specie di volatili tipiche del territorio Dolomitico; cervidi ; onnivori e carnivori tipici del sottobosco; roditori delle varie tipologie locali; recente sospetto di presenza di lupidi.
- Campi magnetici.
- Falde acquifere minerali e non.
- Presenza di fossili.
- Qualità dell’aria, gestione del carbonio.
- Posizione favorevole all’ecosistema in termini di sole, acqua, vento e altri agenti atmosferici e impatto umano.
2- IDENTITA’ MUSICALE DEL PARCO:
Focalizzazione della peculiarità sonora del Parco dei Sogni e della natura musicale che caratterizza il DNA del paese di Lorenzago. Ricerca sulle piante di risonanza presenti nel parco. Creazione di strumenti musicali
3- ATTIVITA’ CULTURALI E SOCIALI IN PROGETTO:
- Collaborazione con diverse figure professionali e realtà del territorio , gruppi o altre associazioni.
- Progetti a breve-medio termine di educazione out-door per bambini e ragazzi.
- Organizzazione di corsi/laboratori/workshop per adulti e ragazzi in diversi periodi dell’anno.
- Realizzazione di libri,documentari,mostre,concerti e conferenze.
- Proiezione di film e organizzazione di spettacoli teatrali in tema.
- Restauro panchine presenti sul sentiero con tecniche di pittura artistica.
CONCLUSIONI:
Auspicando di evocare in chi legge e nelle realtà e personalità coinvolte, senso di appartenenza alla causa e restando aperti a qualsiasi collaborazione, l’ Associazione Parco Dei Sogni si impegna a portare avanti esclusivamente disegni a scopo di bene comune, con gratitudine e coscienza del territorio.
Presidente: Elena De Michiel Neve
Vicepresidente: Enrico Fabbro
Team: Camilla,Federico,Raffaele & Pds